Osserva attentamente questo schema perché è il vero segreto della ricchezza.
È il Cash Flow, il Flusso di Cassa, cioè la differenza tra le tue entrate e le tue uscite.
Le Entrate sono composte dal denaro che ottieni da il tuo lavoro più i soldi che ti entrano dalle tue attività, come affitti, utili d’impresa, diritti d’autore, o altro ancora.
È il Cash Flow, il Flusso di Cassa, cioè la differenza tra le tue entrate e le tue uscite.
Le Entrate sono composte dal denaro che ottieni da il tuo lavoro più i soldi che ti entrano dalle tue attività, come affitti, utili d’impresa, diritti d’autore, o altro ancora.
Le Uscite sono composte invece dai soldi che ti servono per soddisfare le tue spese quotidiane (cibo, vestiti, istruzione, figli, etc) sommati a quelli che ti escono dalle tue passività, come costi fissi, mutui, prestiti e finanziamenti.
Se come tutti gli italiani guadagni 1.000 e spendi 1.100, sei in una brutta situazione.
Non sono in vena di scherzi, purtroppo tendiamo a spendere più di quello che abbiamo, anche grazie a strumenti che rendono quasi indolore fare acquisti,come le carte di credito che non ci fanno sentire la spesa.
Tanto la paghiamo il 15 del mese successivo, quindi…
E allora la vera differenza è nel come è sviluppato questo cashflow: ecco perché è necessario fare una distinzione, tra classe povera e ricca.
Classe povera:
È la classe di persone che ha cash flow pari a zero, quindi spende tutto lo stipendio; che ha tutte le entrate dovute al 100% al proprio lavoro; che non ha casa di proprietà né debiti
Classe Media:
È la classe di persone che ha un buono stipendio, ma comunque cash flow tendente a zero, in quanto spende tutto lo stipendio tra spese mensili e debiti bancari; quindi ha la casa di proprietà su cui
paga il mutuo; inoltre ha tutte le entrate dovute al 100% al proprio lavoro.
Classe Ricca
È la classe di persone che ha cash flow positivo, non tanto perché ha uno stipendio elevato o basse spese, ma perché ha attività che gli procurano rendite automatiche costanti.
differenza sostanziale dalla classe povera, non è nel tenore di vita, ma nell’aver ottenuto la libertà finanziaria
Questa è esattamente la definizione di ricchezza: quando le tue entrate dovute a rendite automatiche sono maggiori delle tue uscite totali.
0 commenti:
Posta un commento