domenica 24 luglio 2011

Il Flop delle Affiliazioni all"Americana" in Italia





Un Programma di Affiliazione prevede, come appurato nel post La miglior strategia per far soldi, il riconoscimento di una commissione sulle vendite di tutti Prodotti che promuovi.
Per fare in modo che il programma ti riconosca la visita del cliente, e quindi la percentuale, di solito ti viene assegnato un codice Affiliato.
Tieni presente di utilizzare il Programma Google AdWords per iniziare a vendere il tuo Prodotto, proprio come fanno gli Americani!
Aimè brutte notize dal fronte italiano; infatti chi  detiene uno spazio web a fini commerciali deve venire a conoscenza di una curiosa statistica, ossia in media le persone che realmente procedono con l'acquisto del prodotto in questione dopo aver visitato una pagina web promozionale sono 1 su 1000.
Non ti voglio scoraggiare ma la realtà italiana è questa.
Nella maggioranza dei casi, gli Italiani preferiscono, prima di acquistare un articolo, reperirne le informazioni sensibili, riscaricare gli eventuali Omaggi gratuiti che si trovano nella pagina del venditore e documentarsi bene sui sistemi di transizione dei pagamenti, questo perché non sono intenzionati facilmente a spendere Soldi e a fidarsi.

Come se non bastasse per cause annesse al regolamento di AdWords non è possibile "piazzare" più annunci per lo stesso sito, se un altro affiliato in quel momento sta promuovendo lo stesso prodotto su Google, allora ti è espressamente vietato fare altrettanto, pena la sospensione dell’Annuncio stesso.
In Italia i Metodi di Affiliazione normali all’americana realmente FUNZIONANO, sono seri e professionali ma non ti consentono di portare a casa guadagni considerevoli.
Questo metodo di guadagno in America è chiamato Fast Affiliate.
 Recentemente nel nostro Paese si è discusso molto di affiliazione, sono state formulata teorie su teorie pubblicate presso guide e manuali,che spesso e volentieri però hanno creato confusione tra ovvie verità e false promesse.


Ovviamente è evidente che la tecnica dell'affiliazione è strettamente funzionale al mercato americano, mentre fatica non poco ad imporsi in Italia.
 
La Causa scatenate dei diversi risultati si rivela essere il diverso approccio culturale al web.
In America le persone sono abituate a spendere Soldi su Internet per InfoProdotti come gli eBook, quindi anche se un utente capita per la prima volta in un Sito Internet e trova un eBook a pagamento, se è di suo interesse, lo acquista direttamente, non ci sono 999 Persone su 1000 che ci pensano due o tre volte prima di ordinare un Prodotto.

In Italia l'approccio dell' italiano riguardo un sito commerciale è completamente differente,solitamente è negativo : «Che cos’è questa novità? Sarà una Truffa?» si chiede.
Per non parlare poi delle difficoltà di noi Italiani nell’assorbire le novità Tecnologiche come Pagamenti con
Carta di Credito, PayPal, consegna digitale e tanti altri particolari che per gli Americani sono normali come scendere di casa e fare la spesa.
Ecco perchè in America trovi prodotti compratissimi, con un'alta percentuale di conversione.
Di conseguenza sono a disposizione commissioni per gli Affiliati che si aggirano anche attorno al 50%/75% sulle vendite, cosa impensabile in Italia! ferme al massimo al 10%.
Non è elemosina, ma semplicemente un adattamento naturale per il nostro Mercato.

0 commenti:

Posta un commento

 

Soldi++ Copyright 2009 Reflection Designed by Ipiet Templates Image by Tadpole's Notez