Se fino ad oggi per economizzare acquistando sul web si poteva solo individuare il prezzo più conveniente o valersi di sistemi social shopping, fra poco si potrà addirittura determinare la percentuale di sconto applicata al nostro acquisto.
Grazie a Madai infatti, sarà il consumatore a fissare il prezzo, incredibile no?
Madai
Un recente sistema di vendita adottato in Interner che ben presto potrebbe portare un vero mutamento nel settore degli acquisti online a prezzi favorevoli.
Una sorta di applicazione web facilmente integrabile su qualsiasi piattaforma che permette ai consumatori di ricevere sconti o riduzioni di prezzo se intenzionati all’acquisto di prodotti e servizi, in cambio di risposte, feedback, opinioni, dati personali.
Il cliente può continuare a interagire con la piattaforma fino a quando non è appagato del prezzo del prodotto che continua ad abbassarsi man mano che si risponde alle domande o si inseriscono informazioni personali.
Come funziona
Selezionato il prodotto è sufficente cliccare un apposito pulsante a schermo (Reduce) e il prezzo comincia a scendere gradualmente, man mano che si replica ai questionari proposti e si inseriscono le informazioni richieste.
Ulteriore abbassamento di prezzo avviene se il consumatore decide eventualmente di autorizzare il trattamento dei propri dati personali.
Ma non sono finite le chicche, ci sarà la possibilità di accumulare crediti spendibili negli acquisti successivi grazie al salvadanaio virtuale.
La chiara convenienza di Madai non è solo per chi acquista ma anche per chi vende: gli utenti possono acquistare a prezzi più bassi mentre le aziende hanno l’opportunità di acquisire utili informazioni sui gusti dei consumatori, a beneficio del marketing aziendale.
Può essere considerato al limite di un baratto informazioni – sconti realizzato nella massima trasparenza, se si considera che spesso a nostra insaputa i dati personali vengono scrupolsamente sfruttati sul web senza dare in cambio alcun beneficio.
Ben presto Madai sarà operativo non solo in Italia ma in contemporanea anche in Gran Bretagna, Francia, Spagna e Sudafrica.
E' previsto un successo assicurato a patto che riesca adempiere allle aspettative dei consumatori e delle compagnie aziendali.
0 commenti:
Posta un commento