giovedì 18 agosto 2011

Semplicemente Risparmiando: Quando i soldi non Bastano mai

Per pervenire a un minimo di autonomia finanziaria è essenziale apportare delle sostanziali modifiche al nostro rapporto con il denaro.
La principale forma di resistenza a voler cambiare, è senz’altro la paura, conscia o inconscia, di abbandonare consuetudini, conosciute e sicure per i nostri stati emotivi.
Esistono diversi sistemi per perfezionare la propria abilità di concepire guadagni.
Primo tra tutti è quello di risparmiare, non è rilevante quanto si riesce a mettere da parte o quanto basso sia il proprio stipendio.
Risparmiare è un potentissimo stratagemma di consolidamento della nostra autostima e capacità di prendere in mano la nostra situazione finanziaria e iniziare a ottenere del denaro.
Molti addirittura non controllano nemmeno il proprio estratto conto, "Cosa controllo a fare? Tanto il conto è sempre in rosso" vanno a pensare.
E’ uno sbaglio tanto frequente quanto pericoloso.
Essere sempre a conoscenza di che cifra possediamo è indispensabile per conseguire la propria redenzione economica.
La maggior parte della gente pensa che prima o poi inizierà a mettere qualcosa da parte;
e aspetta di aver pagato tutti i conti, mutuo,bollette, tasse poi...solo dopo se avanza qualcosa, allora procedono ad accantonare quello che resta.
Se questa è la via che intraprendi allora stai certo che non avrai mai una lira da mettere in "cassa".
La cifra che si decide di risparmiare deve essere esclusa per prima a inizio mese.
Fosse anche la fine del mondo.
Facendo ciò, non saremo più sballottati dalle forti correnti del denaro, saremo noi a coordinarlo in modo attento ed avveduto.
Il denaro risparmiato ogni mese incrementerà gradualmente e come per magia, con esso, anche la nostra abilità di venir fuori dalle difficoltà economiche.

0 commenti:

Posta un commento

 

Soldi++ Copyright 2009 Reflection Designed by Ipiet Templates Image by Tadpole's Notez